Il festival
dell'energia

,

in una cornice
mozzafiato

in una cornice
mozzafiato

5 e 6 ottobre 2023
Villa Rufolo

Quale futuro per
i fornitori di energia?

Vendita di energia online, tecnologia, love brand, nuovi prodotti, contenuti, pricing, customer experience, strategie di marketing. 

Sono stati questi i temi delle due tavole rotonde della prima edizione del Ravello Energy Festival, evento che è già diventato un must del settore in Italia.

Dopo l’enorme successo della scorsa edizione, nel 2023 le attività e le aree tematiche coinvolte saranno ampliate per rendere questa seconda edizione ancora più interessante e ricca di contenuti.

L'evento

Nel 2022 la manifestazione, tenutasi nella suggestiva cornice di Villa Rufolo a Ravello, è stata un vero e proprio successo.

Per la prima volta si sono seduti allo stesso tavolo i principali CEO e Top Manager delle più importanti enertech italiane per identificare i migliori scenari futuri in ambito energetico, discutere di innovazione tecnologica e individuare prospettive per le aziende di fornitura energetica.

Siamo pronti a replicare – e anzi, a superare – il successo dell’evento anche nel 2023.

Iscriviti alla lista di prelazione per assicurarti di non perdere la nuova edizione del Ravello Energy Festival.

Redi Vyshka
Redi VyshkaCOO & Co-founder presso Switcho
Leggi Tutto
#RavelloEnergyFestival, due giorni ricchi di contenuti e confronto su tanti temi di estrema attualità. Dalla crisi energetica all'evoluzione digitale del settore energy, dall'importanza della customer experience alle strategie per il futuro.

E’ stato un onore per me rappresentare Switcho alla tavola rotonda - moderata alla grande da Rudy Bandiera - insieme a Stefano Fumi, Massimo Brizi, Massimo Bello, Alessandra Monti, Giorgio Tomassetti e Carlo Occhiena. Sono tornato a casa ricco di nuove conoscenze e stimoli, grazie!

Ringrazio inoltre Giuseppe Dell'Acqua Brunone, Stefania Ferrara MBA e Mario Turco e tutto il team Stantup Service per l’idea e per l’organizzazione dell’evento, siete forti ragazzi!
Giorgio Tomassetti
Giorgio TomassettiCEO at Octopus Energy Italia
Leggi Tutto
Sono le #enertech come Octopus Energy a dover guidare la rivoluzione energetica in Italia e nel mondo. ⚡️Questo è emerso chiaramente al #RavelloEnergyFestival.

Ringrazio Giuseppe Dell'Acqua Brunone (Stantup Service) e Rudy Bandiera per aver reso possibile questo confronto sul futuro dell'#energia.
Carlo Occhiena
Carlo OcchienaFounder @ Aziona
Leggi Tutto
Back from #ravelloenergyfestival. É stato bello rivedere vecchi e nuovi amici in una cornice straordinaria come la costiera amalfitana, che mantiene il suo fascino anche se bagnata dalle prime piogge autunnali.

Un confronto davvero proficuo tra i maggiori esperti di energia presenti oggi in Italia senza dubbio, agevolati dal prezioso contributo di Rudy Bandiera a cui va il merito di aver, penso per la prima volta nella storia, parlato di Cyberpunk 2077 e Death Stranding durante un evento dedicato all'energia (la prossima volta mettiamoci pure un FPS così parte la standing ovation).

Un ringraziamento particolare va all'organizzazione impeccabile di Stantup Service e alla sua mente, Giuseppe Dell'Acqua Brunone, nonché al superbo team Mario Turco, Emiliano Siano, Stefania Ferrara, Agostino Toriello e tutti gli altri che sono rimasti dietro le quinte ma non da meno come contributo. Ai miei compagni di tavola rotonda Massimo Bello, Stefano Fumi, Giorgio Tomassetti, Alessandra Monti, Redi Vyshka, Massimo Brizi e pure all'assente giustificato (congrats!) Micael Saillen oltre che agli speaker tecnici e compagni di viaggio Stefano Cavriani e Diego Pellegrino.

Non resta che dire: al prossimo anno!
Redi Vyshka
Redi VyshkaCOO & Co-founder presso Switcho
Leggi Tutto
#RavelloEnergyFestival, due giorni ricchi di contenuti e confronto su tanti temi di estrema attualità. Dalla crisi energetica all'evoluzione digitale del settore energy, dall'importanza della customer experience alle strategie per il futuro.

E’ stato un onore per me rappresentare Switcho alla tavola rotonda - moderata alla grande da Rudy Bandiera - insieme a Stefano Fumi, Massimo Brizi, Massimo Bello, Alessandra Monti, Giorgio Tomassetti e Carlo Occhiena. Sono tornato a casa ricco di nuove conoscenze e stimoli, grazie!

Ringrazio inoltre Giuseppe Dell'Acqua Brunone, Stefania Ferrara MBA e Mario Turco e tutto il team Stantup Service per l’idea e per l’organizzazione dell’evento, siete forti ragazzi!
Giorgio Tomassetti
Giorgio TomassettiCEO at Octopus Energy Italia
Leggi Tutto
Sono le #enertech come Octopus Energy a dover guidare la rivoluzione energetica in Italia e nel mondo. ⚡️Questo è emerso chiaramente al #RavelloEnergyFestival.

Ringrazio Giuseppe Dell'Acqua Brunone (Stantup Service) e Rudy Bandiera per aver reso possibile questo confronto sul futuro dell'#energia.
Carlo Occhiena
Carlo OcchienaFounder @ Aziona
Leggi Tutto
Back from #ravelloenergyfestival. É stato bello rivedere vecchi e nuovi amici in una cornice straordinaria come la costiera amalfitana, che mantiene il suo fascino anche se bagnata dalle prime piogge autunnali.

Un confronto davvero proficuo tra i maggiori esperti di energia presenti oggi in Italia senza dubbio, agevolati dal prezioso contributo di Rudy Bandiera a cui va il merito di aver, penso per la prima volta nella storia, parlato di Cyberpunk 2077 e Death Stranding durante un evento dedicato all'energia (la prossima volta mettiamoci pure un FPS così parte la standing ovation).

Un ringraziamento particolare va all'organizzazione impeccabile di Stantup Service e alla sua mente, Giuseppe Dell'Acqua Brunone, nonché al superbo team Mario Turco, Emiliano Siano, Stefania Ferrara, Agostino Toriello e tutti gli altri che sono rimasti dietro le quinte ma non da meno come contributo. Ai miei compagni di tavola rotonda Massimo Bello, Stefano Fumi, Giorgio Tomassetti, Alessandra Monti, Redi Vyshka, Massimo Brizi e pure all'assente giustificato (congrats!) Micael Saillen oltre che agli speaker tecnici e compagni di viaggio Stefano Cavriani e Diego Pellegrino.

Non resta che dire: al prossimo anno!

Ravello Energy Festival On-Demand

Guarda la registrazione integrale dell'evento dove e quando vuoi

In attesa della seconda edizione (5 e 6 ottobre 2023) il Ravello Energy Festival è già su Stantup+, la piattaforma targata Stantup dove trovi l’eccellenza nella formazione del settore energetico.

Stantup+ è un programma esclusivo che offre contenuti diversi e variegati: dalla formazione più tecnica e operativa ai contenuti di marketing. Insomma, tutto l’occorrente per avviare, far crescere e gestire un’azienda nel settore energetico.

Nei corsi di Stantup+ è possibile spaziare tra corsi che permettono di acquisire conoscenze variegate e dedicate a diversi profili. Troverai le registrazioni di Truffavendoli, ABC del Reseller, Local Energy Turbo e tanto altro ancora.

Iscrivendoti alla lista di prelazione per la seconda edizione del Ravello Energy Festival, potrai ottenere l’accesso alle registrazioni della prima edizione. 

Cosa aspetti?

NB: Se hai acquistato per il 2022 un ticket EXPERIENCE o PARTNER o se sei stato SPEAKER o SPONSOR contatta Stefania Ferrara per ottenere l’accesso gratuito.

Location

Il giorno del giudizio, per gli amalfitani che andranno in paradiso, sarà un giorno come tutti gli altri.

Il giorno del giudizio, per gli amalfitani che andranno in paradiso, sarà un giorno come tutti gli altri.

(Renato Fucini)

A destra di Piazza del Vescovado, dove si affaccia l’imponente Duomo di Ravello, si erge la torre quadrangolare trecentesca dalla quale si accede a Villa Rufolo, un insieme di edifici in stile arabo-siculo risalenti al tardo Duecento. Furono fatti costruire dalla famiglia Rufolo, la più potente di Ravello, affinché ne simboleggiassero la ricchezza.

Oggi ospitano l’Antiquarium, un museo archeologico che raccoglie reperti architettonici di epoca romana e medievale, tra i quali sarcofagi e urne funerarie, e i resti provenienti dalla Cattedrale.

All’interno di Villa Rufolo si visitano anche il bellissimo Chiostro moresco, i resti della struttura originaria duecentesca, la Torre maggiore alta ben trenta metri, che però si può ammirare solo dall’esterno, e gli splendidi giardini esotici. 

Creano un paesaggio mozzafiato e offrono scorci di straordinaria bellezza. 

Gli stessi che ispirarono il celebre compositore tedesco Richard Wagner, per il secondo atto del Parsifal.

Wagner scoprì i giardini durante una vacanza sulla Costiera Amalfitana. Era il 1880, quando il musicista, rapito dalla loro bellezza, scelse di usarli come scenografia per la sua opera.

Ne prese nota sul suo diario: “Il giardino incantato di Klingsor è trovato”. 

Intendeva dire che aveva visto nel giardino di Villa Rufolo quel luogo di delizie in cui l’eroe puro deve resistere alle tentazioni delle splendide ma sataniche fanciulle in fiore. 

Grazie al Parsifal, i giardini di Ravello furono rappresentati nei teatri di tutto il mondo. 

Oggi continuano a fare da quinta ai concerti del Festival Wagneriano, l’attesissimo appuntamento di musica classica, che ogni anno, a luglio, anima le serate della cittadina.

Per lasciarsi rapire completamente dalla magia di questi luoghi, bisogna affacciarsi al Belvedere, dal quale si gode di uno splendido panorama sull’intero Golfo.

Come Partecipare

Iscriviti alla lista di prelazione.

Se non vuoi perdere l’opportunità di essere tra i 60 partecipanti della seconda edizione del Ravello Energy Festival, iscriviti subito alla lista di prelazione. Sarai contattato dalla nostra Business Developer, Stefania Ferrara, che ti darà tutte le informazioni sull’evento e sulle modalità di acquisto dei ticket.

Un evento organizzato da

In collaborazione con

Sponsor e Partner

Media Partner

Un evento organizzato da

In collaborazione con

Sponsor e Partner

Media Partner

Stefano Cavriani
Stefano CavrianiFounder & Director - EGO Energy
Leggi Tutto
Bellissima tavola rotonda moderata da Fabio Savelli del Corriere della Sera e condivisa con i bravissimi Diego Pellegrino di A.R.T.E e Luigi Gabriele di Consumerismo.

Abbiamo spaziato a tutto campo sui temi energetici, oggi più che mai decisivi per il futuro di tutti, non più solo di noi addetti ai lavori. Subito dopo, le migliori EnergyTech italiane in un ricco confronto sull'energia del futuro, moderate da quel genio di Rudy Bandiera. Noi aziende smart ci siamo, speriamo che anche la politica si dia da fare.

Assoluti ringraziamenti e complimenti a Giuseppe Dell'Acqua Brunone e a tutto il team di StantUp per aver organizzato un evento fantastico.
Rudy Bandiera
Rudy BandieraAnchorman @ Ravello Energy Festival
Leggi Tutto
La due giorni del #RavelloEnergyFestival è finito, ritorno nella mia Ferrara per qualche giorno e porto con me una riflessione: se c’è una cosa che ci porteremo a casa dalla crisi energetica che stiamo vivendo è una nuova consapevolezza che l’energia è un bene prezioso, non scontato e, sopratutto, finito.

Produrre energia costa energia. Quando sfioriamo l’interruttore, accendiamo la Tv, la Playstation o il microonde dobbiamo essere consapevoli che stiamo chiedendo uno sforzo al pianeta e che stiamo mettendo in moto una imponente filiera produttiva e distributiva.

Avere presentato un evento così fuori dalle mie competenze mi ha insegnato tantissimo e dato molti spunti di riflessione. Non sono uno di quelli che crede nel “ne usciremo migliori” ma senza dubbio di quelli convinti che da ogni condizione possiamo imparare qualcosa.

Che volete farci, sono un uomo irrimediabilmente positivo 😌
Giovanni Riccobono
Giovanni RiccobonoBlogger e divulgatore energetico
Leggi Tutto
Cala il sipario al #RavelloEnergyFestival!

Il mondo Digital che conoscevamo ieri, non è lo stesso di oggi: cambia sempre più velocemente e il 65% dei bambini che oggi frequenta le scuole elementari farà lavori che ancora non esistono!

Come sarà il mercato dell'energia tra 10 anni? Ci saranno solamente l'1% delle società energetiche di oggi o il ruolo del fornitore diventerà "inutile" in quanto ognuno di noi sarà il fornitore di stesso?

#Lifestyle e #vision altre due parole chiave per una #EnergyCompany, per avere un'identità sempre più definita e posizionata.

Che dire un Festival dell'Energia veramente ricco di tanti spunti e riflessioni, non solo per il presente ma anche per il futuro! Giuseppe Dell'Acqua Brunone congratulazioni a te e allo Staff per aver fatto diventare un tuo sogno realtà! Che sia solamente il primo di tanti festival energetici!!!
Stefano Cavriani
Stefano CavrianiFounder & Director - EGO Energy
Leggi Tutto
Bellissima tavola rotonda moderata da Fabio Savelli del Corriere della Sera e condivisa con i bravissimi Diego Pellegrino di A.R.T.E e Luigi Gabriele di Consumerismo.

Abbiamo spaziato a tutto campo sui temi energetici, oggi più che mai decisivi per il futuro di tutti, non più solo di noi addetti ai lavori. Subito dopo, le migliori EnergyTech italiane in un ricco confronto sull'energia del futuro, moderate da quel genio di Rudy Bandiera. Noi aziende smart ci siamo, speriamo che anche la politica si dia da fare.

Assoluti ringraziamenti e complimenti a Giuseppe Dell'Acqua Brunone e a tutto il team di StantUp per aver organizzato un evento fantastico.
Rudy Bandiera
Rudy BandieraAnchorman @ Ravello Energy Festival
Leggi Tutto
La due giorni del #RavelloEnergyFestival è finito, ritorno nella mia Ferrara per qualche giorno e porto con me una riflessione: se c’è una cosa che ci porteremo a casa dalla crisi energetica che stiamo vivendo è una nuova consapevolezza che l’energia è un bene prezioso, non scontato e, sopratutto, finito.

Produrre energia costa energia. Quando sfioriamo l’interruttore, accendiamo la Tv, la Playstation o il microonde dobbiamo essere consapevoli che stiamo chiedendo uno sforzo al pianeta e che stiamo mettendo in moto una imponente filiera produttiva e distributiva.

Avere presentato un evento così fuori dalle mie competenze mi ha insegnato tantissimo e dato molti spunti di riflessione. Non sono uno di quelli che crede nel “ne usciremo migliori” ma senza dubbio di quelli convinti che da ogni condizione possiamo imparare qualcosa.

Che volete farci, sono un uomo irrimediabilmente positivo 😌
Giovanni Riccobono
Giovanni RiccobonoBlogger e divulgatore energetico
Leggi Tutto
Cala il sipario al #RavelloEnergyFestival!

Il mondo Digital che conoscevamo ieri, non è lo stesso di oggi: cambia sempre più velocemente e il 65% dei bambini che oggi frequenta le scuole elementari farà lavori che ancora non esistono!

Come sarà il mercato dell'energia tra 10 anni? Ci saranno solamente l'1% delle società energetiche di oggi o il ruolo del fornitore diventerà "inutile" in quanto ognuno di noi sarà il fornitore di stesso?

#Lifestyle e #vision altre due parole chiave per una #EnergyCompany, per avere un'identità sempre più definita e posizionata.

Che dire un Festival dell'Energia veramente ricco di tanti spunti e riflessioni, non solo per il presente ma anche per il futuro! Giuseppe Dell'Acqua Brunone congratulazioni a te e allo Staff per aver fatto diventare un tuo sogno realtà! Che sia solamente il primo di tanti festival energetici!!!

“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.

— Jim Rohn

Stantup Service Srl
Via San Leonardo 51 – 84131 Salerno (SA)
P. IVA e C.F. 05659210651 – CCIAA 463743
SDI: M5UXCR1 – PEC: stantupservice@pec.it